Nuova serie di proiettori a tensione di rete con COB alta efficienza, disponibile in tre misure per soddisfare tutte le esigenze di applicazione. La versione mini è dotata di un led 24V con convertitore a bordo per semplificare e velocizzare l’installazione in parallelo, le altre due dimensioni con COB diretti a tensione di rete dimmerabili con taglio di fase. La gamma prevede tutte le combinazioni di ottiche, dai fasci stretti tipici dell’illuminazione architetturale a quelli più aperti. Professionale ma semplice nel suo utilizzo, la nuova collezione SPY offre infinite possibilità di gestione dell’intensità della luce e del colore e una massima orientabilità.
![]() |
![]() |
Fotografia | Render |
La Luce fa la differenza sulla percezione di un ambiente e il design illuminotecnico deve essere integrato nella progettazione architettonica e del paesaggio.
Il BIM - Building Information Modelling permette di interfacciare più discipline in un unico progetto, e il lighting è una di queste.
Ogni oggetto creato in BIM, porta con se tutte le informazioni che lo riguardano, sia geometriche che tecniche che commerciali, e queste informazioni sono sempre fruibili da tutti i progettisti coinvolti.
Nel caso di apparecchi illuminotecnici queste informazioni contengono anche le curve fotometriche, che permettono di valutare al meglio la resa e l’impatto dell’illuminazione all’interno del progetto architettonico e del verde.
Stiamo creando la nostra libreria completa di apparecchi, nei formati Revit, e 3ds.
Questo ci permette di andare incontro alle esigenze del progettista e rimanere al passo con il nuovo quadro legislativo in ambito della progettazione integrata.
La nostra libreria BIM, grazie all’accordo con la Società NBL S.r.l. (https://www.nblsoftware.it), è stata importata nel programma NBL LANDSCAPE DESIGNER software per la progettazione professionale del paesaggio utilizzato da progettisti e di architetti paesaggisti di tutto il mondo.
![]() |
![]() |
Fotografia | Render |