Port Headland Resort - AUSTRALIA


Famoso per le attività di birdwatching, per le estese riserve naturali e - non ultimo- importante zona di riproduzione delle tartarughe marine, Port Hedland si trova in Australia, nella meravigliosa regione di Pilbara, sulla costa nord occidentale del paese. È situato a circa 1.500 km a nord di Perth ed è uno dei principali porti dell’Australia, noto per l’esportazione di minerali di ferro. É qui che le soluzioni luminose per esterni di Francesconi Architectural Light, scelte dagli studi di Lighting Design Sii Light, Klaasen Lighting Design e Italstyle Lighting Design, hanno elegantemente esaltato, nel pieno rispetto dell’ecosistema, il “The Hedland Hotel”, un resort progettato dallo studio Alan Ross Architects (ARArc) che si affaccia sulle coste dell’Oceano Indiano.

Immerso tra dune di sabbia e verdi piante tropicali, l'edificio ospita da una parte una struttura puramente ricettiva, composta da camere e monolocali, e dall’altra servizi che rendono il soggiorno completo, grazie alla piscina scoperta, al bar e due ristoranti. L’obiettivo primario del progetto illuminotecnico era quello di non interferire con il naturale equilibrio dell’ecosistema notturno locale, non disturbare le zone dedicate alla riproduzione delle testuggini e, allo stesso tempo, evidenziare l’architettura con fasci mirati e sobri. L’utilizzo di luci a LED di color ambra ha reso determinante il successo del progetto: al calar del sole le lampade si accendono e avvolgono il resort in una luce molto calda, creando un impattante effetto scenografico che ben si sposa con i magnifici tramonti australiani, senza alcuna dispersione luminosa. Francesconi Architectural Light si impegna quotidianamente nella creazione di soluzioni illuminotecniche – anche customizzate – volte a minimizzare l’impatto ambientale coniugando efficienza e massima qualità della luce.

Grazie ad un attento studio della distribuzione luminosa ed all’uso di ottiche di precisione, i prodotti Francesconi garantiscono che la luce sia direzionata solo dove serve, evitando dispersioni indesiderate verso il cielo o in aree non necessarie. Oltre all’attenzione ed al rispetto per la natura circostante, è stato dedicato grande impegno alla rifinitura dei prodotti. Per rispondere alle numerose esigenze di carattere progettuale e di sostenibilità, sono stati scelti eleganti Brick in versione bollard, progettati ad hoc, con ottiche ellittiche e LED a temperatura di colore 1800°K. Gli stessi sono stati sottoposti al processo di verniciatura Francesconi ad alta resistenza, un procedimento creato dall’azienda grazie all’utilizzo delle nano tecnologie, che consiste in un doppio rivestimento extra resistente appositamente studiato per ambienti caratterizzati da condizioni ambientali aggressive, come le zone marittime, dove l’elevata salinità e la perenne umidità intaccano i materiali costruttivi. Ogni prodotto Francesconi è progettato seguendo rigorosi criteri, utilizzando materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale, nel rispetto delle procedure ISO9001:2015, di cui l’Azienda possiede ufficiale Certificazione.

Francesconi Architectural Light segue le normative internazionali contro l’inquinamento luminoso e collabora con lighting designer e urbanisti per sviluppare soluzioni che coniughino estetica, funzionalità ed ecocompatibilità. In un’epoca in cui la luce è sempre più parte integrante del paesaggio urbano e naturale, Francesconi Architectural Light dimostra che è possibile illuminare il mondo rispettando il cielo, la natura e l’uomo.